27/01/2022: Giorno della Memoria, le parole del Presidente Bonsi
27/01/2022: Giorno della Memoria, le parole del Presidente Bonsi
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto.
La giornata è stata designata dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.
Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Il Presidente della Nazione Templare Riccardo Bonsi ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Mai come oggi è importante ricordare i terribili eventi dell’Olocausto. Stando a un rapporto dell’Organizzazione sionista mondiale insieme all’Agenzia ebraica, pubblicato in occasione della Giornata della Memoria, il 2021 è stato l’anno più antisemita dell’ultimo decennio: nell’anno appena trascorso, si sono verificati più di 10 incidenti antisemiti al giorno. L’indifferenza a cui oggi assistiamo è più colpevole della violenza stessa; ecco perché la memoria è il miglior vaccino contro l’indifferenza. Ricordare è un dovere per evitare che l’odio possa causare nuovi assurdi genocidi».
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.
26/08/2021: La Nazione Templare blocca ogni attività diplomatica con l’Afghanistan
La decisione è stata presa oggi durante un incontro tra il Presidente della Nazione Templare, il Ministro degli Affari Esteri e l’Ambasciatore nei Paesi della SAARC.
25-08-2021: Olga Zelika è il nuovo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario in Lettonia
45 anni, investigatore privato, è la prima donna nominata Ambasciatore della Nazione Templare.