26-09-2019: La morte di Jacques Chirac: il Presidente Bonsi invia le condoglianze alla famiglia
26-09-2019: La morte di Jacques Chirac: il Presidente Bonsi invia le condoglianze alla famiglia
Giovedì 26 settembre, l’ex Presidente della Repubblica Francese, Jacques Chirac, è morto.
Fondatore dei due principali partiti del centro-destra francese, il Raggruppamento per la Repubblica (RPR) e l’Unione per un Movimento Popolare (UMP), è stato Primo ministro dal 1974 al 1976 (Presidente Valéry Giscard d’Estaing) e dal 1986 al 1988 (Presidente François Mitterrand).
Dal 1977 al 1995 è stato Sindaco di Parigi.
Dal 1995 al 2007 è stato Presidente della Repubblica francese.
Sposato con Bernadette Chodron de Courcel, aveva tre figlie: Laurence (1958-2016), medico, per anni ricoverata in un istituto specialistico a seguito di una grave forma di anoressia nervosa, Claude (1962), che è stata anche il suo consigliere per la comunicazione, e una figlia adottiva, la profuga vietnamita Anh Đào Traxel (1957), accolta nel 1979.
Chirac, nato nel 1932, era molto amico del Presidente Bonsi.
Alla notizia della sua morte, il Presidente della Nazione Templare ha inviato le condoglianze alla Famiglia Chirac: “Con immenso dolore, ho appreso la notizia della morte dell’ex Presidente della Repubblica Francese, Jacques Chirac. Desidero esprimere le mie più sincere condoglianze. Oggi, piango un grande amico, un grande statista, uno dei più grandi uomini politici del mondo”.
30/12/2020: Il discorso di fine anno del Presidente Bonsi
“Auguro a tutti voi, cari concittadini della Nazione Templare, i miei migliori Auguri di un felice e sereno anno nuovo, ovunque voi siate”.
05/12/2020: L’Ambasciatore in Palestina Al Hhusseini ha incontrato ufficialmente il Patriarca latino di Gerusalemme Mons. Pizzaballa
L’incontro è avvenuto il 4 dicembre durante l’ingresso ufficiale di Mons. Pizzaballa nella Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
25/11/2020: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, l’intervento del Ministro delle Pari Opportunità Silvia Spaziani
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” – Isaac Asimov.