26/02/2020: Coronavirus Covid-19, il Dipartimento della Salute della Nazione Templare: nessun allarmismo, nessun panico, ma totale consapevolezza, il virus non è una semplice influenza
In un’epidemia di una malattia infettiva risulta particolarmente importante il BRN – Basic Reproduction Number, detto anche R0 (R zero) che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile cioè mai venuta a contatto con il nuovo patogeno emergente.
Questo parametro misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva.
Nel caso del Coronavirus Covid-19, il BRN è 2,5.
Questo significa che in media un singolo malato infetterà almeno due persone.
Quanto maggiore è il valore di R0, tanto più elevato è il rischio di diffusione dell’epidemia.
Se invece il valore di R0 fosse inferiore ad 1, l’epidemia potrebbe essere contenuta.
Per rendere non più contagioso il Covid-19 bisogna ridurre il valore 2,5 portandolo il più vicino allo zero, utilizzando ogni azione possibile (vaccino, contenimento e isolamento dei contagiati, protezione personale, misure igieniche).
In assenza di queste azioni, lo scenario futuro appare decisamente preoccupante.
Attualmente la percentuale di mortalità del COvid-19 è di circa il 2%, per cui possiamo fare un esempio concreto.
Analizziamo come esempio l’Italia:
– Popolazione italiana: circa 60.000.000.
– Percentuale di contagio: circa 25% (tenendo conto il valore di R0 = 2,5).
– Percentuale di mortalità: circa 2%.
Pertanto, abbiamo:
25% di 60.000.000 = 15.000.000 (popolazione massima contagiata).
2% di 15.000.000 = 300.000 (numero stimato di decessi).
Come si può notare, il numero di decessi sarebbe altissimo (circa 300.000).
Nell’ipotesi di contagio del 25% della popolazione italiana, si bloccherebbero i servizi, si intaserebbero gli ospedali e si darebbe un grosso colpo alla produttività del Paese.
Per questo motivo dobbiamo assolutamente produrre ogni sforzo per ridurre la potenziale trasmissibilità e seguire le disposizioni del proprio Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Paragonare il Covid-19 con l’influenza è assolutamente sbagliato.
L’influenza ha un BRN di 1,3 e un tasso di mortalità bassissimo (grazie anche ai vaccini).
A differenza dell’influenza stagionale, un virus noto che cambia di poco le sue caratteristiche di anno in anno, il Covid-19 è completamente nuovo, per cui nessun essere umano è immune e non esistono ancora vaccini e farmaci efficaci.
Nessun allarmismo, nessun panico, ma totale consapevolezza, perché il Covid-19 non è una banale influenza.
Questo deve essere chiaro a tutti.
01-10-2022: Il Ministro per le Pari Opportunità Spaziani «La nuova rivoluzione in Iran è cominciata, e a portarla avanti sono le donne»
La situazione è degenerata dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale poiché indossava il velo – il famoso hijab – in maniera sbagliata lasciando intravedere i capelli.
23-09-2022: Rimpasto nel Governo della Nazione Templare
Nuove nomine per Marzio Villari, Massimo Iglina e Davide Sirtori.
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.