21/11/2020: Chiese sorelle, popoli fratelli: la Nazione Templare sostiene WoPeace; le religioni possono diventare il miglior strumento di unione, fraternità e pace
Il Presidente Riccardo Bonsi ha annunciato che la Nazione Templare sosterrà le proposte di WoPeace, l’istituzione internazionale indipendente, apolitica e non confessionale – con sede a Bruxelles (Belgio) – che lavora per la pace, la prevenzione e la risoluzione dei conflitti nel mondo.
Fondata da René Ducret, WoPeace collabora con Stati, religioni e organizzazioni internazionali per promuovere la pace nel mondo, punto di partenza essenziale per la serenità e la prosperità economica.
WoPeace afferma giustamente che le religioni devono unirsi per promuovere una nuova era di pace e devono diventare un meraviglioso strumento di comunicazione e dialogo, di riavvicinamento e fratellanza tra i popoli.
L’unico ingrediente mancante è la conoscenza delle religioni, dice WoPeace, che intende avviare, con l’aiuto di tutte le comunità religiose, un grande movimento di conoscenza delle religioni.
È solo conoscendo le grandi affinità che esistono tra le religioni che sarà possibile realizzare un vero “ecumenismo sociale” dettato dai loro grandi valori comuni.
Vivere in pace non significa perdere le proprie tradizioni e negare le proprie origini, ma significa comprendere quelle degli altri e convivere con esse, senza mai esserne sopraffatti.
Il Presidente della Nazione Templare Riccardo Bonsi ha dichiarato:
“Come proposto da WoPeace, lancio un solenne appello alle religioni monoteiste e alle organizzazioni internazionali che ad esse si ispirano, affinché si propaghi a tutti i livelli un dialogo interreligioso, con l’obiettivo di diffondere una visione del mondo basata sul rispetto, sulla comprensione e sull’aiuto reciproco, senza mai dover rinnegare le proprie origini, cultura e tradizioni.
Per questi motivi, intendo incontrare Papa Francesco per chiedere la sua benedizione e il suo sostegno a questa iniziativa lanciata da WoPeace e sostenuta dalla Nazione Templare”.
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.
27/01/2022: Giorno della Memoria, le parole del Presidente Bonsi
La giornata è stata designata dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.
26/08/2021: La Nazione Templare blocca ogni attività diplomatica con l’Afghanistan
La decisione è stata presa oggi durante un incontro tra il Presidente della Nazione Templare, il Ministro degli Affari Esteri e l’Ambasciatore nei Paesi della SAARC.