21/07/2019: Grande successo per la Festa nazionale della Nazione Templare
21/07/2019: Grande successo per la Festa nazionale della Nazione Templare
Pochi e selezionati i fortunati invitati per la Festa nazionale della Nazione templare.
I festeggiamenti del 21 luglio si sono svolti in Italia, a Sanremo, la famosa città dei fiori nota per il suo celebre Casinò e il Festival della canzone italiana.
Gli illustri ospiti, provenienti da ogni parte del mondo, sono stati accolti nel lussuoso Grand Hotel & Des Anglais, di proprietà di un cittadino della nazione Templare, l’imprenditore torinese Luca Da Fre.
Accolti da un fresco e sfizioso aperitivo nella zona bar, gli sopiti si sono poi recati nella sala delle conferenze dove hanno potuto assistere al briefing del Presidente della Nazione, Riccardo Bonsi, e del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Awana Gana Costantini Picardi.
Presenti numerose cariche istituzionali italiane, quali l’Assessore della Regione Liguria, Avv. Gianni Berrino, e il Presidente della Croce Rossa Italiana di Bordighera e Referente provinciale, Vincenzo Palmero, oltre, ovviamente a numerosi Ministri della Nazione Templare.
Al termine del breefing, gli ospiti si sono recati nel salone delle feste, dove si è svolta la cena di gala, allietata dalle note del maestro Diego Genta e dallo spettacolo musicale del grande showman Awana Gana e del tenore Stefano Secco, accompagnato dal mezzo soprano Sarah M’Punga.
Anche durante la cena di gala non sono mancati momenti istituzionali: prima dell’inizio della cena, secondo il protocollo internazionale, è stato suonato l’inno dell’Italia, Stato ospitante, e, a seguire, l’inno della Nazione Templare, “Sorgi Templare”, è stato magistralmente interpretato da Stefano Secco e Sarah M’Punga.
Al termine della serata, l’I.S.P.A.C. – Istituto per lo Studio e la Promozione dell’Arte e della Cultura ha conferito a Stefano Secco e Sarah M’Punga la nomina a socio onorario e Ambasciatore della Cultura.
01-10-2022: Il Ministro per le Pari Opportunità Spaziani «La nuova rivoluzione in Iran è cominciata, e a portarla avanti sono le donne»
La situazione è degenerata dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale poiché indossava il velo – il famoso hijab – in maniera sbagliata lasciando intravedere i capelli.
23-09-2022: Rimpasto nel Governo della Nazione Templare
Nuove nomine per Marzio Villari, Massimo Iglina e Davide Sirtori.
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.