16/10/2019: Il Ministro degli Affari Esteri Costantini Picardi scrive al popolo curdo siriano: “siamo con voi”
Il Ministro degli Affari Esteri ha inviato una lettera ufficiale al Comando generale delle forze YPG e YPJ, le Unità di Protezione curde, nella quale esprime, a nome del Presidente e del Consiglio dei Ministri, la vicinanza al popolo curdo siriano.
Nella lettera si legge, inoltre: “Il Presidente e il Consiglio dei Ministri stanno facendo tutto il possibile per sensibilizzare la comunità internazionale a porre fine all’assurda e violenta azione militare turca nell’area siriana che state proteggendo”.
Lo scopo della Turchia è quello di creare una sorta di zona cuscinetto lungo il confine tra Turchia e Siria, nel territorio al momento controllato dalle milizie curde dopo la fine del califfato dell’Isis.
Da tempo Erdogan parla della necessità di realizzare una safety zone per difendere la Turchia dalla minaccia terroristica dei Curdi, che si sono detti disposti a tutto pur di difendere il loro territorio.
Il conflitto adesso potrebbe ulteriormente allargarsi visto che il governo centrale di Damasco, dopo l’ok giunto da Mosca, ha deciso di inviare l’esercito regolare siriano al Nord per aiutare le milizie curde.
01-10-2022: Il Ministro per le Pari Opportunità Spaziani «La nuova rivoluzione in Iran è cominciata, e a portarla avanti sono le donne»
La situazione è degenerata dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale poiché indossava il velo – il famoso hijab – in maniera sbagliata lasciando intravedere i capelli.
23-09-2022: Rimpasto nel Governo della Nazione Templare
Nuove nomine per Marzio Villari, Massimo Iglina e Davide Sirtori.
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.