12/06/2020: Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, il Presidente Bonsi “dobbiamo agire a livello mondiale, i bambini non si toccano”
Nel 2002 l’International Labour Organization (ILO) ha indetto la Giornata mondiale contro il lavoro minorile per richiamare l’attenzione sul fenomeno diffuso a livello mondiale dei bambini vittime del lavoro forzato.
“Nel mondo si calcola che oltre 168 milioni di bambini sono vittime del lavoro forzato minorile” -dice il Presidente Bonsi-.
E’ stato calcolato che in alcuni dei Paesi più poveri del mondo un bambino su quattro è intrappolato in una vita di totale privazione del Diritto.
L’Africa subsahariana è al primo posto, ma l’Africa non è il solo continente ad essere coinvolto in quest’orrore che non si arresta, ma anzi peggiora.
L’Asia, la regione del Pacifico, l’America latina e i Caraibi sono solo alcune delle aree dove il triste fenomeno dilaga.
Qui i bambini vengono impiegati in varie forme di lavoro rischioso, a contatto con sostanze chimiche e pesticidi agricoli o con macchinari pericolosi.
Nelle metropoli asiatiche, latino-americane e africane sempre più spesso i bambini vengono impiegati per raccogliere rifiuti da riciclare.
Tra le peggiori forme di sfruttamento minorile rientra anche lo sfruttamento a fini sessuali, la vendita di organi e la vendita dei bambini per meri fini commerciali.
Sono atrocità che devono sparire.
Spero che le Istituzioni Internazionali e i vari Stati si decidano ad intervenire concretamente.
È necessario intervenire con urgenza soprattutto nelle aree colpite da conflitti e calamità, perché le guerre e i disastri naturali hanno una ricaduta catastrofica sui bambini i quali vengono immediatamente reclutati per arginare il crollo economico e consentire alle comunità in ginocchio almeno di sopravvivere.
Tutto questo è mostruoso.
Protestare non serve, bisogna agire subito e senza indugi.
Lo abbiamo detto molte volte e lo ribadiremo sempre: i bambini non si toccano e chi lo fa è nostro nemico”.
30/12/2020: Il discorso di fine anno del Presidente Bonsi
“Auguro a tutti voi, cari concittadini della Nazione Templare, i miei migliori Auguri di un felice e sereno anno nuovo, ovunque voi siate”.
05/12/2020: L’Ambasciatore in Palestina Al Hhusseini ha incontrato ufficialmente il Patriarca latino di Gerusalemme Mons. Pizzaballa
L’incontro è avvenuto il 4 dicembre durante l’ingresso ufficiale di Mons. Pizzaballa nella Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
25/11/2020: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, l’intervento del Ministro delle Pari Opportunità Silvia Spaziani
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” – Isaac Asimov.