10/11/2019: Alexander Levin nominato Ambasciatore in Israele
L’8 novembre 2019, Alexander Levin è stato nominato Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario nello Stato d’Israele.
65 anni, nato in Bielorussia, ma di cittadinanza israeliana, Il nuovo Ambasciatore è un esperto di strategia militare (nel 1999 ha costituito l’ala militare ultraortodossa ebraica Haredim Nadal della IDF – Israeli Defense Forces, con l’approvazione del Generale Yehudah Duvedani e del Ministro della Difesa Yitzhak Mordechai), scrittore (ha scritto ben 17 libri) e giornalista.
Personaggio vulcanico e abile politico, per diversi anni è stato membro e attivista del World Movement for Unity of Israel.
La sua rigida formazione, gli ha consentito di ottenere diverse lauree, quali la Laurea in Lettere (Master of Arts) con specializzazione nella storia del popolo ebraico, la Laurea in Educazione, la Laurea in Ingegneria Civile e il Dottorato di ricerca in Pubblica Amministrazione, presso le Università israeliane, nonché importanti lauree honoris causa, quali la Laurea h.c. in Economia e Commercio dall’Università di Mosca (Russia) e la Laurea h.c. in Economia e Pubblica Amministrazione dalla Berkeley Academic Institute di Berlino (Germania).
L’Ambasciata si trova a Rishon LeZyon, città situata a sud di Tel Aviv.
“La nomina dell’Ambasciatore Levin” – dice il Ministro degli Affari Esteri Costantini Picardi – “darà la possibilità alla Nazione Templare di avviare stabili e concreti rapporti di collaborazione con lo Stato d’Israele.
La determinazione, la tenacia, la forza e l’orgoglio del popolo ebraico e del popolo templare saranno i pilastri su cui si fonderà la collaborazione tra le due Nazioni.
Colgo l’occasione per porgere a S.E. Alexander Levin i più sinceri auguri per un fruttuoso mandato”.
01-10-2022: Il Ministro per le Pari Opportunità Spaziani «La nuova rivoluzione in Iran è cominciata, e a portarla avanti sono le donne»
La situazione è degenerata dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale poiché indossava il velo – il famoso hijab – in maniera sbagliata lasciando intravedere i capelli.
23-09-2022: Rimpasto nel Governo della Nazione Templare
Nuove nomine per Marzio Villari, Massimo Iglina e Davide Sirtori.
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.