08-03-2019: Il Ministro per le pari opportunità scrive in occasione della Giornata Internazionale della Donna
08-03-2019: Il Ministro per le pari opportunità scrive in occasione della Giornata Internazionale della Donna
La “Giornata Internazionale della Donna” (comunemente definita Festa della Donna) ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto in molte parti del mondo.
La nostra Nazione ha dimostrato una grande attenzione al mondo femminile (la presenza di 4 ministri donna ne è una conferma) e il Dipartimento per le Pari Opportunità intende far sentire la sua voce presso le istituzioni internazionali preposte, affinché lo status sociale della donna possa assumere la giusta dignità anche in quegli Stati che vengono definiti civili dalla comunità internazionale, ma che in realtà dimostrano il loro stato di arretratezza ritenendo la donna poco più che un oggetto.
Molte donne vivono ogni giorno in questi Stati una violazione dei loro diritti fondamentali come persone e come cittadine: non hanno alcun diritto, sottostanno agli uomini e vengono considerate per lo più utili solo per la riproduzione perché possono solo occuparsi della famiglia.
Questa vergogna deve finire e questi Stati incivili devono essere emarginati dalla comunità internazionale sino a quando non daranno alla donna la giusta parità di diritti civili.
Da parte della Nazione Templare, non ci sarà mai dialogo con questi Stati sino a quando non dimostreranno rispetto nei confronti della donna.
Pertanto, noi ribadiamo che le donne devono avere gli stessi diritti degli uomini: nessuna discriminazione, nessuna emarginazione, nessuna violenza.
Questa è e sarà la nostra battaglia.
01-10-2022: Il Ministro per le Pari Opportunità Spaziani «La nuova rivoluzione in Iran è cominciata, e a portarla avanti sono le donne»
La situazione è degenerata dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale poiché indossava il velo – il famoso hijab – in maniera sbagliata lasciando intravedere i capelli.
23-09-2022: Rimpasto nel Governo della Nazione Templare
Nuove nomine per Marzio Villari, Massimo Iglina e Davide Sirtori.
26-02-2022: Guerra Russia – Ucraina, l’analisi e la condanna del Presidente Bonsi
La tensione tra Russia e Ucraina ha origini lontane, ma ora il Presidente Putin ha sbagliato.